logo della Repubblica italiana

Curricolo di Educazione Civica a.s. 2024/2025

Curricolo di Educazione Civica a.s. 2024/2025 scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado

Descrizione

Per l’A.S. 2024/2025 l’istituzione scolastica, tenendo a riferimento le diverse età degli alunni e i diversi gradi di istruzione, ricalibra il curricolo verticale al fine di ricomprendervi le seguenti tematiche:
a) Costituzione, i diritti dell’infanzia: diritto al nome, diritto all’identità, diritto alla salute, diritto alla famiglia, diritto allo studio;

b) educazione al comportamento improntati ad una cittadinanza consapevole, non solo dei diritti, dei doveri e delle regole di convivenza ma anche di una sfida per il presente ed il futuro con l’interazione costante e continua tra scuola, famiglia e territorio;

c) educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari, conoscenza del territorio, rispetto e difesa del patrimonio ambientale, sicurezza alimentare, ecosostenibilità;

d) educazione alla cittadinanza digitale, secondo le disposizioni dell’articolo 5, conoscenza ed uso dei mezzi di comunicazione virtuali, approccio all’uso e gestione del mondo digitale;

e) educazione al rispetto delle regole;

f) educazione al rispetto e alla valorizzazione dei beni pubblici comuni.

Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere. Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura.

Allegati